- l’ organizzazione della vendita di prodotti agricoli locali a “km zero” in collaborazione con agricoltori e piccole aziende agricole, eliminando la filiera tra il produttore e il consumatore e garantendo da una parte la sussistenza delle piccole imprese e dall'altra la qualità del prodotto al consumatore. A tale scopo verranno organizzati dagli aderenti, mercati locali dove scambiare i prodotti, anche attraverso l’ utilizzo di moneta alternativa e forme di baratto più elaborate. (LEGA DELLA TERRA)
- creazione di una catena di solidarietà attraverso l’ organizzazione di mense e la consegna e la distribuzione agli anziani e alle famiglie in difficoltà di generi alimentari di prima necessità a prezzo di costo. (La Onlus, in questo caso, terrà i rapporti con i supermercati, acquistando prodotti di magazzino e distribuendoli. La Onlus potrà rivolgersi alle aziende per gli aiuti, permettendo a questi contemporaneamente di svuotare i magazzini e farsi pubblicità.)
- Attivare un circuito di scambio, attraverso la creazione di una rete di esercizi commerciali che garantiscano la spendibilità, di una moneta popolare complementare all’ Euro. Essa aumenterà naturalmente il potere di acquisto dei cittadini e garantirà la sussistenza. Possono essere contemplate, nella costruzione di questi network locali, anche altre forme di spendibilità come il baratto, anche in forme elaborate come la cosiddetta “Banca del Tempo”, che consente di scambiare beni materiali con servizi.
- Un’ associazione ad hoc (COLONIE EVITA PERON), già costituita, si occuperà di organizzare colonie estive per bambini, al fine di agevolare le numerose famiglie in difficoltà che oggi non possono permettersi una vacanza per i figli. I bambini potranno villeggiare in un ambiente sano e protetto e stare a contatto con la natura. L’ associazione crea una rete di strutture e di volontari per accogliere bambini nei mesi estivi su tutto il territorio nazionale.
Inoltre verrà creata nelle sedi dei movimenti e dei partiti aderenti al progetto o di altri associazioni una rete di assistenza legale, fiscale e medica, gestita da professionisti che si metteranno a disposizione dei cittadini. La creazione di una rete di assistenza e di tutela per i ragazzi, le giovani donne e gli anziani, contro i rischi della criminalità che stanno aumentando vertiginosamente nelle nostre città. La collaborazione e la partecipazione alle suddette iniziative sarà aperta a tutta l' area nazional-popolare e a tutte quelle realtà antagoniste e anti-sistema aldilà dalla connotazione politica, ma anche, e soprattutto, a privati cittadini, commercianti, produttori e professionisti che vorranno entrare a far parte di questo di circuito di Salvezza Civica.
IL PROGETTO SARA’ ILLUSTRATO IN UN’APPOSITA CONFERENZA STAMPA E MESSO IN PRATICA GIA’ DALLE IMMINENTI ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI AVELLINO, ESSO COSTITUIRA’ IL TRAMPOLINO DI LANCIO PER UN’ ESPERIMENTO DA ESTENDERE ANCHE A LIVELLO REGIONALE SOTTO LA SPINTA DELLA GRAVISSIMA CRISI ORMAI IRREVERSIBILE PER L’INCONCLUDENZA DI PARTITI E MOVIMENTI.
QUANDO LA POLITICA FALLISCE IL POPOLO SI RIALZA DA SOLO!
Nessun commento:
Posta un commento