
ALLARME SUI FONDI EUROPEI
Sull’argomento il Presidente di Vento del Sud Raffaele Bruno ha dichiarato: “E’ ora che i progetti e i programmi per intercettare i fondi comunitari vedano coinvolti in prima persona anche i ceti produttivi ed imprenditoriali della Campania. Basta con la gestione affidata esclusivamente alle segrete stanze bassoliniane, dove si decide anche la programmazione e l’utilizzo dei fondi comunitari, visti i pessimi risultati fino ad ora raggiunti dalla Regione Campania, con fondi mai utilizzati e persi a favore di altri Paesi e progetti mai realizzati. Vento del Sud chiede un esame complessivo dei dati di spesa, di procedura e di progettualità in atto ed in programma per sostenere l’individuazione di meccanismi che scongiurino il pericolo reale esistente di tagli. La verifica della spesa dei fondi europei 2008 ed il trend 2008 -2010 necessitano di una verifica trasparente che deve passare indispensabilmente anche alla verifica di tutte le Associazioni e le forze sociali presenti ed operanti sul territorio”. Napoli, 21 settembre 2008
Sull’argomento il Presidente di Vento del Sud Raffaele Bruno ha dichiarato: “E’ ora che i progetti e i programmi per intercettare i fondi comunitari vedano coinvolti in prima persona anche i ceti produttivi ed imprenditoriali della Campania. Basta con la gestione affidata esclusivamente alle segrete stanze bassoliniane, dove si decide anche la programmazione e l’utilizzo dei fondi comunitari, visti i pessimi risultati fino ad ora raggiunti dalla Regione Campania, con fondi mai utilizzati e persi a favore di altri Paesi e progetti mai realizzati. Vento del Sud chiede un esame complessivo dei dati di spesa, di procedura e di progettualità in atto ed in programma per sostenere l’individuazione di meccanismi che scongiurino il pericolo reale esistente di tagli. La verifica della spesa dei fondi europei 2008 ed il trend 2008 -2010 necessitano di una verifica trasparente che deve passare indispensabilmente anche alla verifica di tutte le Associazioni e le forze sociali presenti ed operanti sul territorio”. Napoli, 21 settembre 2008
L’Addetto Stampa di Vento del Sud (Gennaro Natale)

Nessun commento:
Posta un commento