mercoledì 23 gennaio 2008

MONETA E SIGNORAGGIO

Se va male, noi stiamo meglio. E i banchieri guadagnano di meno!
Leggo sull'agenzia "ANSA" che la Federal Reserve ha tagliato i tassi sugli US$ di 0,75 punti. Pertanto il costo del denaro negli Usa è sceso al 3,5%, mezzo punto percentuale sotto quello europeo . A dire degli "economisti" il costo del denaro esprime "bla, bla, bla". A mio sommesso parere il tutto si chiama "SIGNORAGGIO" ed è la differenza tra il costo tipografico della carta/moneta e il valore espresso sulla carta/moneta. Se la Banca che stampa la moneta è proprietà dello Stato, siamo in presenza di un circolo virtuoso: lo stato presta soldi a se stesso. Se, invece la Banca è proprietà di privati, i privati lucrano sul signoraggio.
Il mai sufficientemente deprecato Fascismo aveva creato un sistema secondo il quale alcune banche pubbliche partecipavano alla gestione della Banca d'Italia. In tempi recenti dette banche sono state privatizzate. Succede, dunque, che la quota che la Banca Centrale Europea storna alla Banca d'Italia a titolo di signoraggio venga diviso tra privati. E' una autentica truffa. E, difatti, la circolazione della moneta viene imposta dalla autorità dello Stato che punisce chiunque osasse "battere una sua moneta". Eppure i nostri democratici rappresentanti sono contenti di pagare una montagna di interessi per dei pezzi di carta che circolano grazie alla autorità dello Stato.
E il "popolo sovrano", immemore di "identità" e di "sovranità" nazionali, si lascia derubare come una pecora in mano ai tosatori.
Antonino Amato

1 commento:

Anonimo ha detto...

OTTIMO.
NESSUNO HA MAI SPIEGATO MEGLIO CHE COSA E' IL DENARO, LO SPORCO DENARO.

UN SISTEMA DI SCHIAVITU' PRIMA PSICOLOGICO POI MATERIALE.

UN'UTOPIA SOGNARE IL MONDO SENZA DENARO E TUTTI I SUOI "SISTEMI DERIVATI", BASATO ALLORA SOLO SUL VALORE DELLE PERSONE.

OTTIMO !!!!

I PIU' DISTINTI SALUTI.